ULTIMISSIME Ultimissime Le Sezioni Unite si esprimono sull'azione di ingiustificato arricchimento e sulla verifica del rispetto della regola di sussidiarietà di cui all’art. 2042 cc. Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 5 dicembre 2023, n. 33954. Le Sezioni Unite Civili – decidendo su questione di massima di particolare importanza – hanno affermato il seguente principio: «Ai fini della verifica del rispetto della regola di sussidiarietà di cui all&rs... 07/12/2023 Ultimissime Autonomia della valutazione prefettizia rispetto al giudizio penale in materia di interdizione antimafia. Pronuncia del Consiglio di Stato. ...clicca per leggere il documento» 07/12/2023 Ultimissime Le Sezioni Unite annullano per diniego di giurisdizione la sentenza dell’Adunanza Plenaria in tema di proroghe delle concessioni demaniali marittime. ...clicca per leggere il documento» 06/12/2023 Ultimissime Il TAR Bari si esprime sulla disciplina del diritto d’accesso tra il vecchio e il nuovo Codice. ...clicca per leggere il documento» 06/12/2023 Ultimissime Effetti della pronuncia con cui le Sezioni Unite dichiarano la giurisdizione del giudice ordinario sulla controversia. Pronuncia del TAR Liguria. ...clicca per leggere il documento» 05/12/2023 Ultimissime Natura e regime giuridico degli atti di alta amministrazione. Pronuncia del TAR Lazio. ...clicca per leggere il documento» 04/12/2023 Ultimissime Rimesse alle Sezioni Unite alcune questioni relative all’esercizio del potere di autotutela tributaria. ...clicca per leggere il documento» 04/12/2023 Ultimissime Regime della suddivisione in lotti delle pubbliche commesse e accesso alle gare delle PMI. Pronuncia del Consiglio di Stato. ...clicca per leggere il documento» 01/12/2023 Ultimissime Responsabilità risarcitoria del Comune in caso di annullamento del permesso di costruire. Pronuncia del Consiglio di Stato. ...clicca per leggere il documento» 30/11/2023 Ultimissime Il TAR Veneto si esprime sulla classificazione dei rifiuti speciali. ...clicca per leggere il documento» 30/11/2023 Ultimissime Formazione per silentium del permesso di costruire. Pronuncia del Consiglio di Stato. ...clicca per leggere il documento» 29/11/2023 Ultimissime Una Pubblica amministrazione può vietare ai suoi dipendenti di indossare segni religiosi. Pronuncia della CGUE. ...clicca per leggere il documento» 29/11/2023
Osservatori Amministrativo Osservatorio sulla Giurisprudenza Amministrativa. A cura di LUDOVICA COSTANZO 11/02/2019 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 dicembre 2018. A cura di Luca Salamone 22/01/2019 Amministrativo Osservatorio sulla Giurisprudenza Amministrativa. A cura di LUDOVICA COSTANZO 19/01/2019 Tributario Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 31 ottobre 2018. A cura di Giuseppe Lonero Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 21809 del 07 settembre 2018: sul mutamento dei criteri di valutazione delle rimanenze, in riferimento al reddito di impresa. Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23269 del 27 settembre 2018: sul condono fiscale. Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23272 del 27 settembre 2018: sulle norme di attuazione del diritto comunitario. Cassazione civile, Sezione tributaria, ordinanza n. 23511 del 28 settembre 2018: sul pvc e gli elementi di prova. 16/11/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 agosto 2018. A cura di Luca Salamone 18/10/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 30 aprile 2018. A cura di Luca Salamone Tribunale amministrativo regionale per la Puglia – Lecce, Sez. I, 28 luglio 2017, n. 1329 (In tema di demanio marittimo e istanza di concessione di area demaniale). Corte Costituzionale, 7 luglio 2017 n. 157 (In tema di concessioni demaniali marittime, criteri e modalità di affidamento e principi generali della libera concorrenza e della libertà di stabilimento... Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2017 n. 5833 (In tema di giurisdizione e competenza per le controversie “concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi ….” del demanio marittimo).... Tribunale amministrativo regionale per la Liguria, Sez. I, 28 dicembre 2017, n. 998 (In tema di modalità che le Autorità Portuali devono osservare per il rilascio di una concessione demaniale maritt... ...Leggi le altre sentenze» 02/05/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 dicembre 2017. A cura di Luca Salamone Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza 11 maggio 2017, Sezione VIII, causa C-302/16 (In tema di trasporto aereo e norme comuni sulla compensazione e l’assistenza ai passeggeri in caso di... Corte di Cassazione, Sez. IV pen., 12 maggio 2017, n. 35585 (In tema di obbligo giuridico di impedire l’evento da parte del Comandante di una nave). Corte costituzionale 23 maggio 2017 n. 157 (In tema di competenza delle leggi regionale sui beni demaniali marittimi). Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia – Catania, Sez. III, 06 giugno 2017, n. 1304 (In tema di appartenenza dei beni al demanio marittimo). ...Leggi le altre sentenze» 24/03/2018