ULTIMISSIME Ultimissime Il Consiglio di Stato si esprime sul potere discrezionale esercitato dall'amministrazione nel trasferimento di sede ex art. 33 L. n. 104 del 1992. Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 13 gennaio 2021, n. 426. Nella concessione del trasferimento al personale delle Forze Armate e di Polizia, vengono in rilievo due esigenze: quella di valutare che il trasferimento sia possibile in relazione alle esigenze organizzative ed operative dell’a... 19/01/2021 Ultimissime Solo le ditte originariamente incluse nel raggruppamento possono sostituire l'impresa mandataria. Pronuncia del TAR Bari. ...clicca per leggere il documento» 19/01/2021 Ultimissime La Suprema Corte di esprime in ordine alla configurabilità del delitto di atti persecutori. ...clicca per leggere il documento» 19/01/2021 Ultimissime Anche le note di udienza ex art. 4, d.l. n. 28 del 2020 sono soggette al principio di sinteticità. Pronuncia del CGARS. ...clicca per leggere il documento» 18/01/2021 Ultimissime Conseguenze del ricorso cautelare per cassazione presentato presso un ufficio diverso da quello indicato dalla legge. Pronuncia delle Sezioni Unite. ...clicca per leggere il documento» 18/01/2021 Ultimissime Provvedimento viziato da eccesso di potere per perplessità sulla determinazione del potere dell'amministrazione. Pronuncia del TAR Veneto. ...clicca per leggere il documento» 15/01/2021 Ultimissime Regola dell'assegnazione del solo cognome paterno al figlio riconosciuto, la Consulta solleva questione di costituzionalità davanti a se stessa. ...clicca per leggere il documento» 15/01/2021 Ultimissime Il CGARS si esprime in materia di opposizione di terzo nel processo amministrativo. ...clicca per leggere il documento» 15/01/2021 Ultimissime Abilitazione all'insegnamento per il personale avente tre anni di servizio. Pronuncia del Consiglio di Stato. ...clicca per leggere il documento» 14/01/2021 Ultimissime Il TAR Napoli richiama i principi legati alle irregolarità concernenti la cauzione provvisoria. ...clicca per leggere il documento» 14/01/2021 Ultimissime Fascicolo sanitario elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei dati. Comunicato del Garante per la protezione dei dati. ...clicca per leggere il documento» 14/01/2021 Ultimissime Strage ferroviaria di Viareggio, la Suprema Corte ha confermato per numerosi imputati la responsabilità per il reato di disastro ferroviario colposo. ...clicca per leggere il documento» 14/01/2021
Osservatori Amministrativo Osservatorio sulla Giurisprudenza Amministrativa. A cura di LUDOVICA COSTANZO 11/02/2019 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 dicembre 2018. A cura di Luca Salamone 22/01/2019 Amministrativo Osservatorio sulla Giurisprudenza Amministrativa. A cura di LUDOVICA COSTANZO 19/01/2019 Tributario Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 31 ottobre 2018. A cura di Giuseppe Lonero Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 21809 del 07 settembre 2018: sul mutamento dei criteri di valutazione delle rimanenze, in riferimento al reddito di impresa. Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23269 del 27 settembre 2018: sul condono fiscale. Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23272 del 27 settembre 2018: sulle norme di attuazione del diritto comunitario. Cassazione civile, Sezione tributaria, ordinanza n. 23511 del 28 settembre 2018: sul pvc e gli elementi di prova. 16/11/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 agosto 2018. A cura di Luca Salamone 18/10/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 30 aprile 2018. A cura di Luca Salamone Tribunale amministrativo regionale per la Puglia – Lecce, Sez. I, 28 luglio 2017, n. 1329 (In tema di demanio marittimo e istanza di concessione di area demaniale). Corte Costituzionale, 7 luglio 2017 n. 157 (In tema di concessioni demaniali marittime, criteri e modalità di affidamento e principi generali della libera concorrenza e della libertà di stabilimento... Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2017 n. 5833 (In tema di giurisdizione e competenza per le controversie “concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi ….” del demanio marittimo).... Tribunale amministrativo regionale per la Liguria, Sez. I, 28 dicembre 2017, n. 998 (In tema di modalità che le Autorità Portuali devono osservare per il rilascio di una concessione demaniale maritt... ...Leggi le altre sentenze» 02/05/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 dicembre 2017. A cura di Luca Salamone Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza 11 maggio 2017, Sezione VIII, causa C-302/16 (In tema di trasporto aereo e norme comuni sulla compensazione e l’assistenza ai passeggeri in caso di... Corte di Cassazione, Sez. IV pen., 12 maggio 2017, n. 35585 (In tema di obbligo giuridico di impedire l’evento da parte del Comandante di una nave). Corte costituzionale 23 maggio 2017 n. 157 (In tema di competenza delle leggi regionale sui beni demaniali marittimi). Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia – Catania, Sez. III, 06 giugno 2017, n. 1304 (In tema di appartenenza dei beni al demanio marittimo). ...Leggi le altre sentenze» 24/03/2018