ULTIMISSIME Ultimissime Il Consiglio di Stato si esprime sul valore della dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Consiglio di Stato, Sez. II, sent. del 23 giugno 2025, n. 5462. L’utilizzo della dichiarazione sostitutiva di atto notorio in genere è precluso nel processo amministrativo, ispirato ad un modello intermedio tra quello dispositivo puro e quello inquisitorio puro – dispositivo con ... 17/07/2025 Ultimissime Evasione dagli arresti domiciliari: non può esserci distinzione tra la posizione dell’imputato e quella dell’indagato. Pronuncia della Consulta. ...clicca per leggere il documento» 16/07/2025 Ultimissime Costituzionalità delle sanzioni amministrative previste a carico del datore di lavoro che omette di versare le ritenute previdenziali e assistenziali sulla retribuzione del lavoratore. Pronuncia della Consulta. ...clicca per leggere il documento» 15/07/2025 Ultimissime Il Consiglio di Stato si esprime sul rapporto di strumentalità tra l'accessibilità dei documenti amministrativi e le esigenze di tutela nell'accesso difensivo. ...clicca per leggere il documento» 14/07/2025 Ultimissime Il Consiglio di Stato si esprime sulla necessità di una procedura di evidenza pubblica per l’assegnazione dei diritti del marchio “Festival di Sanremo”. ...clicca per leggere il documento» 11/07/2025 Ultimissime Non è in contrasto con la Costituzione la configurazione come reato dell’imbrattamento di cose altrui. Pronuncia della Consulta. ...clicca per leggere il documento» 10/07/2025 Ultimissime Ravvedimento post delictum nel furto in abitazione: illegittimo il divieto di prevalenza dell’attenuante premiale sulla recidiva reiterata. Pronuncia della Consulta. ...clicca per leggere il documento» 09/07/2025 Ultimissime Legittimità della perdita del grado per violazione degli obblighi di continenza espressiva del militare. Pronuncia del Consiglio di Stato. ...clicca per leggere il documento» 07/07/2025 Ultimissime Il Consiglio di Stato definisce il confine tra il principio di equivalenza e l’aliud pro alio. ...clicca per leggere il documento» 07/07/2025 Ultimissime Il Consiglio di Stato si esprime in tema di autotutela esecutiva possessoria sui beni di proprietà pubblica e sulla competenza dirigenziale. ...clicca per leggere il documento» 04/07/2025 Ultimissime Il CGARS si esprime sulla legittimazione a proporre opposizione di terzo. ...clicca per leggere il documento» 03/07/2025 Ultimissime Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa alla prova devono essere consentite per il reato di spaccio di lieve entità. Pronuncia della Consulta. ...clicca per leggere il documento» 02/07/2025
Osservatori Amministrativo Osservatorio sulla Giurisprudenza Amministrativa. A cura di LUDOVICA COSTANZO 11/02/2019 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 dicembre 2018. A cura di Luca Salamone 22/01/2019 Amministrativo Osservatorio sulla Giurisprudenza Amministrativa. A cura di LUDOVICA COSTANZO 19/01/2019 Tributario Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 31 ottobre 2018. A cura di Giuseppe Lonero Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 21809 del 07 settembre 2018: sul mutamento dei criteri di valutazione delle rimanenze, in riferimento al reddito di impresa. Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23269 del 27 settembre 2018: sul condono fiscale. Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23272 del 27 settembre 2018: sulle norme di attuazione del diritto comunitario. Cassazione civile, Sezione tributaria, ordinanza n. 23511 del 28 settembre 2018: sul pvc e gli elementi di prova. 16/11/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 agosto 2018. A cura di Luca Salamone 18/10/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 30 aprile 2018. A cura di Luca Salamone Tribunale amministrativo regionale per la Puglia – Lecce, Sez. I, 28 luglio 2017, n. 1329 (In tema di demanio marittimo e istanza di concessione di area demaniale). Corte Costituzionale, 7 luglio 2017 n. 157 (In tema di concessioni demaniali marittime, criteri e modalità di affidamento e principi generali della libera concorrenza e della libertà di stabilimento... Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2017 n. 5833 (In tema di giurisdizione e competenza per le controversie “concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi ….” del demanio marittimo).... Tribunale amministrativo regionale per la Liguria, Sez. I, 28 dicembre 2017, n. 998 (In tema di modalità che le Autorità Portuali devono osservare per il rilascio di una concessione demaniale maritt... ...Leggi le altre sentenze» 02/05/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 dicembre 2017. A cura di Luca Salamone Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza 11 maggio 2017, Sezione VIII, causa C-302/16 (In tema di trasporto aereo e norme comuni sulla compensazione e l’assistenza ai passeggeri in caso di... Corte di Cassazione, Sez. IV pen., 12 maggio 2017, n. 35585 (In tema di obbligo giuridico di impedire l’evento da parte del Comandante di una nave). Corte costituzionale 23 maggio 2017 n. 157 (In tema di competenza delle leggi regionale sui beni demaniali marittimi). Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia – Catania, Sez. III, 06 giugno 2017, n. 1304 (In tema di appartenenza dei beni al demanio marittimo). ...Leggi le altre sentenze» 24/03/2018