ULTIMISSIME Ultimissime Prima di sacrificare la spesa sanitaria vanno prioritariamente ridotte le altre spese indistinte. Pronuncia della Corte Costituzionale. Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 6 dicembre 2024 In un contesto di risorse scarse, «per fare fronte a esigenze di contenimento della spesa pubblica dettate anche da vincoli euro unitari, devono essere prioritariamente ridotte le altre spese i... 16/01/2025 Ultimissime Il Consiglio di Stato si esprime in materia di contrasto alla ludopatia e sulle limitazioni orarie delle sale da gioco. ...clicca per leggere il documento» 15/01/2025 Ultimissime La Suprema Corte si esprime in tema di atti di violenza in una forma di controllo economico su familiari e conviventi. ...clicca per leggere il documento» 14/01/2025 Ultimissime Giudizio abbreviato: la rinuncia all’impugnazione della condanna può aprire la strada alla sospensione condizionale della pena. Pronuncia della Consulta. ...clicca per leggere il documento» 07/01/2025 Ultimissime Il Consiglio di Stato si esprime sul silenzio assenso in materia edilizia e sulla c.d. fiscalizzazione dell’abuso edilizio. ...clicca per leggere il documento» 27/12/2024 Ultimissime Risarcimento del danno e onere della prova nella domanda per il riconoscimento di una responsabilità dell’Amministrazione per fatto illecito. Pronuncia del Consiglio di Stato. ...clicca per leggere il documento» 20/12/2024 Ultimissime Le regioni possono assumersi la competenza a rilasciare nuove autorizzazioni NCC, ma devono rispettare l’obbligo della pubblica gara. Pronuncia della Consulta. ...clicca per leggere il documento» 19/12/2024 Ultimissime Favor partecipationis e obbligo di sopralluogo dell’offerente nelle procedure di gara. Pronuncia del Consiglio di Stato. ...clicca per leggere il documento» 18/12/2024 Ultimissime Il TAR Campania si esprime sull'accesso agli atti nelle procedure di gara e sulla dilazione del termine di impugnazione. ...clicca per leggere il documento» 17/12/2024 Ultimissime Legittimità del provvedimento che imponga la delocalizzazione di una sala gioco situata in prossimità dai luoghi sensibili. Pronuncia del Consiglio di Stato. ...clicca per leggere il documento» 13/12/2024 Ultimissime Il Consiglio di Stato si esprime sul rapporto tra i provvedimenti vincolati e le garanzie partecipative. ...clicca per leggere il documento» 11/12/2024 Ultimissime Le Sezioni Unite risolvono un contrasto giurisprudenziale in tema di eredità devoluta a minori o incapaci. ...clicca per leggere il documento» 10/12/2024
Osservatori Amministrativo Osservatorio sulla Giurisprudenza Amministrativa. A cura di LUDOVICA COSTANZO 11/02/2019 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 dicembre 2018. A cura di Luca Salamone 22/01/2019 Amministrativo Osservatorio sulla Giurisprudenza Amministrativa. A cura di LUDOVICA COSTANZO 19/01/2019 Tributario Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 31 ottobre 2018. A cura di Giuseppe Lonero Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 21809 del 07 settembre 2018: sul mutamento dei criteri di valutazione delle rimanenze, in riferimento al reddito di impresa. Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23269 del 27 settembre 2018: sul condono fiscale. Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23272 del 27 settembre 2018: sulle norme di attuazione del diritto comunitario. Cassazione civile, Sezione tributaria, ordinanza n. 23511 del 28 settembre 2018: sul pvc e gli elementi di prova. 16/11/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 agosto 2018. A cura di Luca Salamone 18/10/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 30 aprile 2018. A cura di Luca Salamone Tribunale amministrativo regionale per la Puglia – Lecce, Sez. I, 28 luglio 2017, n. 1329 (In tema di demanio marittimo e istanza di concessione di area demaniale). Corte Costituzionale, 7 luglio 2017 n. 157 (In tema di concessioni demaniali marittime, criteri e modalità di affidamento e principi generali della libera concorrenza e della libertà di stabilimento... Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2017 n. 5833 (In tema di giurisdizione e competenza per le controversie “concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi ….” del demanio marittimo).... Tribunale amministrativo regionale per la Liguria, Sez. I, 28 dicembre 2017, n. 998 (In tema di modalità che le Autorità Portuali devono osservare per il rilascio di una concessione demaniale maritt... ...Leggi le altre sentenze» 02/05/2018 Diritto della Navigazione Osservatorio sulla Giurisprudenza in materia di Diritto della Navigazione aggiornato al 31 dicembre 2017. A cura di Luca Salamone Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza 11 maggio 2017, Sezione VIII, causa C-302/16 (In tema di trasporto aereo e norme comuni sulla compensazione e l’assistenza ai passeggeri in caso di... Corte di Cassazione, Sez. IV pen., 12 maggio 2017, n. 35585 (In tema di obbligo giuridico di impedire l’evento da parte del Comandante di una nave). Corte costituzionale 23 maggio 2017 n. 157 (In tema di competenza delle leggi regionale sui beni demaniali marittimi). Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia – Catania, Sez. III, 06 giugno 2017, n. 1304 (In tema di appartenenza dei beni al demanio marittimo). ...Leggi le altre sentenze» 24/03/2018