ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XV - n. 05 - Maggio 2023

  Giurisprudenza Civile






23/05/2022 -  Le Sezioni Unite affermano la natura creditizia del diritto nascente dalla comunione de residuo.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE, SENTENZA 17 MAGGIO 2022, N. 15889   Le Sezioni Unite affermano la natura creditizia del diritto nascente dalla comunione de residuo.   Di ANN...

...clicca per leggere il documento»

04/05/2022 -  Le Sezioni Unite escludono l’abolitio criminis nel caso di modifica dei parametri per ottenere le agevolazioni IVA sull’acquisto della prima casa: l’infrazione costituita dalla dichiarazione mendace (ancorché ne risulti cambiato l’oggetto) resta immutata.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE CIVILI, SENTENZA 27 aprile 2022, n. 13145     Le Sezioni Unite escludono l’abolitio criminis nel caso di modifica dei parametri per otten...

...clicca per leggere il documento»

29/04/2022 -  Per il configurarsi della responsabilità solidale dei danneggianti, ex art. 2055 c.c., occorre accertare il nesso di causalità tra le condotte secondo il criterio di cui all'art. 41 c.p., ancorché le condotte lesive siano fra loro autonome e diversi i titoli di responsabilità di ciascuno.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE, SENTENZA 27 APRILE 2022, N. 13143   Per il configurarsi della responsabilità solidale dei danneggianti, ex art. 2055 c.c., occorre accertar...

...clicca per leggere il documento»

22/04/2022 -  Sulla cessione di cubatura: brevi note a margine sulla Sentenza della Corte di Cassazione - Sezioni Unite Civili, del 9 giugno 2021 n. 16080.

Di Giuseppe Maria Marsico

Sulla cessione di cubatura: brevi note a margine sulla Sentenza della Corte di Cassazione - Sezioni Unite Civili, del 9 giugno 2021 n. 16080 Di GIUSEPPE MARIA MARSICO   SOMMARIO: ABSTRACT &nda...

...clicca per leggere il documento»

21/04/2022 -  Contratto del consumatore e clausola abusiva: per la Corte di Giustizia, il giudice può intervenire sull’equilibrio contrattuale, ponendo il consumatore nella situazione di diritto e di fatto in cui egli si sarebbe trovato in mancanza della clausola della quale sia accertato e dichiarato il carattere abusivo.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA - SESTA SEZIONE, SENTENZA 31 MARZO 2022, C‑472/20     Contratto del consumatore e clausola abusiva: per la Corte di Giustizia, il g...

...clicca per leggere il documento»

15/04/2022 -  Le Sezioni Unite escludono la nullità della fideiussione prestata da un «confidi minore»: il rilascio di fideiussioni non è riservato a soggetti autorizzati, né precluso alle società cooperative che operino in coerenza con l’oggetto sociale.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE CIVILI, SENTENZA 16 marzo 2022, n. 8472   Le Sezioni Unite escludono la nullità della fideiussione prestata da un «confidi minore»...

...clicca per leggere il documento»

10/08/2021 -  La natura giuridica dell’atto di cessione di cubatura tra fondamento privatistico e presupposti pubblicistici.

Di Federica Favata

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE – SEZIONI UNITE CIVILI, SENTENZA 9 giugno 2021, n.16080 La natura giuridica dell’atto di cessione di cubatura tra fondamento privatistico e presupposti pubblic...

...clicca per leggere il documento»