ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XV - n. 05 - Maggio 2023

  Ultimissime






30/05/2023 -  Il CGARS si esprime sulla scadenza delle concessioni demaniali marittime e sulle modalità selettive di tipo comparativo.

CGARS, Sez. giur., sent. del 22 maggio 2023, n. 350. Non sussiste un obbligo di legge di procedere all'affidamento delle concessioni demaniali marittime nelle forme tipiche della procedura a evidenza...

...clicca per leggere il documento»

30/05/2023 -  Riconoscimento della premialità in caso di realizzazione di impianti fotovoltaici con rimozione della precedente copertura in amianto. Pronuncia del TAR Lazio.

TAR Lazio, Sez. III-ter, sent. del 22 maggio 2023, n. 8721. La premialità di cui all’art. 14 comma 1 lett. c) del d.m. del 5 maggio 2011, prevista per la realizzazione di impianti f...

...clicca per leggere il documento»

30/05/2023 -  Effetti dell'istanza di rateizzazione dei debiti tributari sulla possibilità di partecipare alle procedure di evidenza pubblica. Pronuncia del Consiglio di Stato.

Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 2 maggio 2023 n. 4374. L’Adunanza Plenaria, con sentenza n. 15 del 2013, ha precisato che “la rateizzazione si traduce in un beneficio che, una volta...

...clicca per leggere il documento»

29/05/2023 -  Inderogabilità delle previsioni in tema di distanze tra le costruzioni ed esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate. Pronuncia del Consiglio di Stato.

Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 17 maggio 2023, n. 4933. In materia ambientale e paesaggistica non si può procedere per silenzio-assenso, bensì per provvedimenti espliciti. Ness...

...clicca per leggere il documento»

29/05/2023 -  Formazione del silenzio assenso e comportamenti della P.A. che costituiscono inottemperanza al giudicato. Pronuncia del Consiglio di Stato.

Consiglio di Stato, Sez. II, sent. del 22 maggio 2023, n. 5072. L’inottemperanza al giudicato sussiste non solo in caso di totale inerzia della p.a. ma anche quando quest’ultima tenga com...

...clicca per leggere il documento»

29/05/2023 -  Il regime del 41-bis non impone sempre l’impiego del vetro divisorio “a tutta altezza” durante i colloqui con i familiari minori d’età. Pronuncia della Corte Costituzionale.

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 26 maggio 2023 In presenza di una disposizione di legge che indica con chiarezza l’obiettivo - impedire il passaggio di oggetti duran...

...clicca per leggere il documento»

26/05/2023 -  Le Sezioni Unite si esprimono in tema di applicazione dell’imposta di registro.

Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 24 maggio 2023, n. 14432. Le Sezioni Unite Civili, decidendo su questioni di massima di particolare importanza e oggetto di contrasto, hanno affermato i seguent...

...clicca per leggere il documento»