ISSN 2039 - 6937 Registrata presso il Tribunale di CataniaAnno XV - n. 02 - Febbraio 2023
Corte di Cassazione, Sez. I, sent. del 2 febbraio 2023, n. 4489. La Prima Sezione penale, in tema di misure di prevenzione patrimoniali, ha affermato che la sospensione dei termini per il deposito de...
Corte di Cassazione, Sez. II, sent. del 3 febbraio 2023, n. 4822. La Seconda Sezione, in tema di trasferimento fraudolento di valori, ha affermato che, anche nel caso in cui rimangano identici i sogg...
Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 16 gennaio 2022, n. 526. Il bando-tipo Anac costituisce l’atto presupposto del successivo bando e disciplinare di gara adottato dalla stazione appaltante q...
TAR Catania, Sez. III, sent. del 31 gennaio 2023, n. 311. L’accreditamento relativo ai servizi sociali è, al pari di quello riferito ai servizi sanitari, un titolo - o, in chiave oggetti...
TAR Toscana, Sez. I, sent. del 31 gennaio 2023, n. 98 Come ampiamente noto, una giurisprudenza ormai sostanzialmente stabilizzata ha individuato le ipotesi in cui, in via eccezionale, risultano possi...
TAR Sardegna, Sez. I, sent. del 23 gennaio 2023, n. 30. Il provvedimento con il quale si dispone la revoca di una concessione di beni e servizi, incidendo direttamente sulla posizione soggettiva del ...
Corte di Cassazione, Sez. III, sent. del 1 febbraio 2023, n. 4212. La Terza Sezione ha affermato, con riferimento al reato di cui all’art. 600-quater cod. pen., che nel concetto di detenzione d...