ISSN 2039 - 6937 Registrata presso il Tribunale di CataniaAnno XIV - n. 06 - Giugno 2022
Consiglio di Stato, Sez. III, ord. del 23 giugno 2022, n. 5171. Vanno rimesse alla Corte costituzionale, ai sensi dell’art. 1 della legge costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1 e dell’art. ...
Corte di Cassazione, Sez. II, sent. del 9 giugno 2022, n. 22465. La Seconda Sezione penale ha affermato che, nel caso di mancata traduzione della sentenza nella lingua nota all’imputato alloglo...
Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 13 giugno 2022, n. 4793. E’ noto che nelle gare pubbliche, è legittima la fissazione di criteri motivazionali (non la modifica degli stessi) per l&r...
CGARS, sez. giur., sent. del 17 giugno 2022, n. 709. Proposti i motivi aggiunti, propri o impropri che siano, il ricorrente, anche per ragioni di economia processuale legate al carattere unico e unit...
TAR Napoli, sent. del 15 giugno 2022 n. 4059. La risoluzione della controversia discende dall’inquadramento giuridico del rapporto in contestazione che, per le ragioni di seguito illustrate, va...
Corte di Cassazione, Sez. II, sent. del 14 giugno 2022, n. 23244. La Seconda Sezione penale, in tema di misure cautelari reali, ha affermato che, sulla richiesta della parte di sospendere l’imm...
Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 10 giugno 2022, n. 4741. Va demandata alla CGUE l'esatta interpretazione sui presupposti che consentono la deroga dell'obbligo di rinvio pregiudiziale ad opera ...