Accedi/Registrati
ISSN 2039 - 6937 Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XV - n. 09 - Settembre 2023
Approfondimenti giurisprudenziali
Giurisprudenza amministrativa
Giurisprudenza civile
Giurisprudenza penale
Studi
Temi e dibattiti
Focus sulla giurisprudenza delle Corti Supreme
Giurisprudenza amministrativa
Giurispudenza civile
Giurispudenza penale
Appalti
Ultimissime
Chi siamo
Contatti
Approfondimenti giurisprudenziali
Giurisprudenza amministrativa
Giurisprudenza civile
Giurisprudenza penale
Studi
Temi e dibattiti
Focus sulla giurisprudenza delle Corti Supreme
Giurisprudenza amministrativa
Giurisprudenza civile
Giurisprudenza penale
Ultimissime
Chi siamo
Contatti
Tributario
16/11/2018 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 31 ottobre 2018. A cura di Giuseppe Lonero
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 21809 del 07 settembre 2018: sul mutamento dei criteri di valutazione delle rimanenze, in riferimento al reddito di impresa.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23269 del 27 settembre 2018: sul condono fiscale.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 23272 del 27 settembre 2018: sulle norme di attuazione del diritto comunitario.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, ordinanza n. 23511 del 28 settembre 2018: sul pvc e gli elementi di prova.
...vai all'Osservatorio»
12/10/2018 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 31 settembre 2018. A cura di Giuseppe Lonero
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 21065 del 24 agosto 2018: sul reddito di impresa e le spese relative a più esercizi.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 21297 del 29 agosto 2018: sul requisito della territorialità in tema di IVA.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 21299 del 29 agosto 2018: sul mancato versamento IVA.
...vai all'Osservatorio»
14/09/2018 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 31 agosto 2018. A cura di Giuseppe Lonero
- Corte di Giustizia UE, Sezione Decima, sentenza n. 154 del 11/07/2018: sull’interpretazione del concetto di “beni d’occasione” nel sistema d’imposta sul valore aggiunto.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 18392 del 12 luglio 2018: sul diritto alle detrazioni fiscali per i figli a carico, nell’ipotesi di separazione coniugale.
- Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza n. 18910 del 17 luglio 2018: sulla ritenuta d’acconto e la certificazione legale.
- Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza n. 19106 del 18 luglio 2018: sulle agevolazioni fiscali in tema di prestiti ed intermediari finanziari.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 20122 del 30 luglio 2018: sulle problematicità legate alla possibilità di applicare il regime previsto ex art. 2700 c.c. al bilancio di una societ...
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 20122 del 30 luglio 2018: sulle problematicità legate alla possibilità di applicare il regime previsto ex art. 2700 c.c. al bilancio di una societ...
...vai all'Osservatorio»
24/08/2018 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 31 luglio 2018. A cura di Giuseppe Lonero
- Cassazione civile, Sezione tributaria, ordinanza n. 14605 del 06 giugno 2018: sulla mancata produzione della documentazione del contribuente alla richiesta effettuata dall’Amministrazione finanziari...
- Corte di giustizia UE, sez. VII, sentenza n. 665 del 13 giugno 2018: sulla Direttiva IVA nell’ambito della cessione dei beni a titolo oneroso.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 15834 del 15 giugno 2018: sulla notificazione di una cartella di pagamento nei confronti di un contribuente dichiarato già fallito.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 17148 del 28 giugno 2018: sulla decadenza dall’agevolazione prima casa.
...vai all'Osservatorio»
13/07/2018 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 30 giugno 2018. A cura di Giuseppe Lonero
- Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza n. 11533 del 11 maggio 2018: sulla detrazione IVA nei lavori di ristrutturazione presso immobili di terzi.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, sentenza n. 13135 del 25 maggio 2018: sull’inammissibilità del condono fiscale in presenza di atti divenuti definitivi.
- Cassazione civile, Sezione tributaria, ordinanza n. 13639 del 30 maggio 2018: sulla rinuncia all’eredità ed i debiti del de cuius.
- Corte di Giustizia UE, Sezione Quinta, sentenza n. 660 del 31 maggio 2018: sul diritto alla detrazione dell’IVA.
- Cassazione civile, Sezioni tributaria, ordinanza n. 10644 del 04 maggio 2018: sull’iscrizione a ruolo e la non obbligatorietà del contraddittorio ex art. 6, comma 5, dello Statuto dei contribuenti.
- Corte di Giustizia UE, Sezione Quinta, sentenza n. 660 del 31 maggio 2018: sul diritto alla detrazione dell’IVA.
...vai all'Osservatorio»
15/06/2018 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 31 maggio 2018. A cura di Giuseppe Lonero
- Cassazione civile, Sezione Tributaria, ordinanza n. 8470 del 06 aprile 2018: sulla invalidità dell’iscrizione ipotecaria.
- Cassazione civile, Sezione trib., ordinanza n. 8921 del 11 aprile 2018: sulla notifica dell’accertamento effettuata solo nei confronti di un coniuge.
- Cassazione civile, Sezione Tributaria, ordinanza n. 10246 del 27 aprile 2018: sull’onere della prova della gratuità della prestazione lavorativa effettuata dal prestatore di lavoro del parente.
- Cassazione civile, Sezione trib., sentenza n. 8292 del 04 aprile 2018: sulla rinotifica di una cartella al fine di sostituire la precedente.
...vai all'Osservatorio»
11/05/2018 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Tributaria aggiornato al 30 aprile 2018. A cura di Giuseppe Lonero
- Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, sentenza n. 6284 del 14 marzo 2018: rapporti tra primo grado e secondo grado di giudizio e le relative problematiche attinenti alle exceptio non accolte in sen...
- Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, ordinanza n. 6526 del 16 marzo 2018: sulla illegittimità del pagamento di cartella per duplicazione dei ruoli.
- Cassazione civile, Sezione trib., ordinanza n. 7038 del 21 marzo 2018: l’applicabilità delle sanzioni amministrative nell’ipotesi di contestazione per elusione fiscale.
- Cassazione civile, Sezione Tributaria, ordinanza n. 7638 del 28 marzo 2018: sulla validità della notifica effettuata al vicino di casa.
...vai all'Osservatorio»
<<
1
2
3
4
5
>>