Accedi/Registrati
ISSN 2039 - 6937 Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XVII - n. 05 - Maggio 2025
Approfondimenti giurisprudenziali
Giurisprudenza amministrativa
Giurisprudenza civile
Giurisprudenza penale
Studi
Temi e dibattiti
Focus sulla giurisprudenza delle Corti Supreme
Giurisprudenza amministrativa
Giurispudenza civile
Giurispudenza penale
Ultimissime
Chi siamo
Comitato Scientifico
Codice Etico
Procedura di revisione
Regole redazionali
Approfondimenti giurisprudenziali
Giurisprudenza amministrativa
Giurisprudenza civile
Giurisprudenza penale
Studi
Temi e dibattiti
Focus sulla giurisprudenza delle Corti Supreme
Giurisprudenza amministrativa
Giurisprudenza civile
Giurisprudenza penale
Ultimissime
Chi siamo
Comitato Scientifico
Codice Etico
Procedura di revisione
Regole redazionali
Civile
26/06/2017 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Civile al 30 aprile 2017. A cura di Gemma Bellia
- 1. Corte di Cassazione, Sezioni Unite, n. 7756 del 27 marzo 2017: L’ambito oggettivo di applicazione della responsabilità dell’appaltatore di cui all’art. 1669 c.c.
- 2. Corte di Cassazione, Sez. III, n. 5044 del 28 febbraio 2017: Il risarcimento del danno da «mobbing immobiliare»
- 3. Corte di Cassazione, Sez. III, n. 4205 del 17 febbraio 2017: Il soggetto trasportato può agire per il risarcimento dei danni sia contro il vettore che contro l’altro conducente
- 4. Corte di Cassazione, Sez. III, n. 5807 dell’8 marzo 2017: Responsabilità per danno cagionato da cose in custodia e danno da perdita reddituale futura.
...vai all'Osservatorio»
23/06/2017 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Civile al 31 marzo 2017. A cura di Giulia Pagano e Ottavio Grasso
- 1. Corte di Cassazione, Sez. III, n. 3553 del 10 febbraio 2017: comodato e recedibilità ad nutum
- 2. Corte di Cassazione, Sez. I, sentenza n. 3331 del 8 febbraio 2017: violazione della riservatezza e soglia di risarcibilità.
- 3. Corte di Cassazione, Sezione I, sentenza n. 2224 del 30 gennaio 2017: nullità degli accordi in vista del divorzio.
- 4. Corte di Cassazione, Sezioni Unite, n. 4090 del 16 febbraio 2017: frazionabilità del credito nei rapporti di durata.
...vai all'Osservatorio»
17/06/2017 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Civile al 28 febbraio 2017. A cura di Giovanna Nalis
- 1. Corte di Cassazione, sezione terza, sentenza n. 243 del 10 gennaio 2017, efficacia causale dell’operato del medico di fiducia sull’autodeterminazione della gestante nelle sue scelte successive.
- 2. Corte di Cassazione, sezione terza, sentenza n. 416 dell’11 gennaio 2017, reticenza dell’assicurato e annullamento del contratto di assicurazione.
- 3. Corte di Cassazione, sezioni unite, sentenza n. 1946 depositata il 25 gennaio 2017, sui diritti del nato da parto anonimo.
- 4. Corte di Cassazione, sezione seconda, sentenza n. 1797 del 25 gennaio 2017, contratto per persona da nominare ed effetti prenotativi del preliminare.
...vai all'Osservatorio»
13/06/2017 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Civile al 31 gennaio 2017. A cura di Gemma Bellia
- 1. Corte di Cassazione, sez. III, n. 25503 del 13 dicembre 2016: Il Contratto di locazione non registrato è nullo
- 2. Corte di Cassazione, sez. II, n. 106 del 4 gennaio 2017: Ordinanza di rimessione alle S.U. : Strumenti di attuazione e meccanismo di funzionamento della donazione indiretta
- 3. Corte di cassazione, sez. II, n.199 del 9 gennaio 2017: Parziarietà dell’obbligazione nascente dal rifacimento del lastrico solare esclusivo
- 4. Corte di Cassazione, sez. I, n. 24295 del 29 novembre 2016: Danno da perdita di chances: accertamento e liquidazione
...vai all'Osservatorio»
29/12/2016 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Civile al 30 novembre 2016. A cura di Giovanna Nalis
- 1. Corte di Cassazione, sezione sesta, sentenza n. 18810 del 26 settembre 2016, abuso del processo: frazionamento abusivo del credito solo rispetto ad un unico rapporto obbligatorio.
- 2. Corte di Cassazione, sezione terza, sentenza n. 20915 del 17 ottobre 2016, unitarietà del danno non patrimoniale: danno biologico terminale e danno c.d. catastrofale.
- 3. Corte di Cassazione, inapplicabilità dell’art. 2054 c.c. se il sinistro provocato da un veicolo avviene su una pista di sci non aperta per uso stradale.
- 4. Corte di Cassazione, sezione prima, sentenza n. 212740 del 27 ottobre 2016, immediata operatività della clausola risolutiva espressa al momento del verificarsi della condotta prevista.
...vai all'Osservatorio»
28/12/2016 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Civile al 31 ottobre 2016. A cura di Gemma Bellia
- 1. Corte di Cassazione, sez. III, n. 18995 del 27 settembre 2016: In mancanza di rivalsa da parte del garante, il debitore non ha titolo per richiedere al soggetto garantito la restituzione di quanto ...
- 2. Corte di Cassazione, Sez. VI, del 22 settembre 2016: L’esclusione della responsabilità da cose in custodia per comportamento imprudente del danneggiato supera il controllo di proporzionalità co...
- 3. Corte di Cassazione, Sezioni Unite, n. 17989 del 13 settembre 2016: “Il modo di intendere il requisito della liquidità” nelle obbligazioni pecuniarie portabili.
- 4. Corte di Cassazione, sez. I, n. 19196 del 28 settembre 2016: L’ intento comune delle parti di alterare la par condicio creditorum non può determinare la nullità del contratto.
...vai all'Osservatorio»
16/05/2016 -
Osservatorio sulla Giurisprudenza Civile al 31 marzo 2016. A cura di Diana Selvaggi
- 1. Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 6023 del 25 marzo 2016: locazione, opzione e prelazione di immobili di proprietà di enti pubblici; questioni di giurisdizione.
- 2. Corte di Cassazione, sezione III^ civile, sentenza n. 5684 del 23 marzo 2016: danno tanatologico e risarcimento.
- 3. Corte di Cassazione, sezione II^ civile, sentenza n. 4721 del 10 marzo 2016: testamento, donazioni e reintegrazione della quota di legittima.
- 4. Corte di Cassazione, sezione IIIª civile, sentenza n. 5261 del 22 marzo 2016: ritardato esercizio del potere amministrativo, lesione dell’interesse legittimo e responsabilità aquiliana della P....
...vai all'Osservatorio»
<<
1
2
3
4
5
>>