ISSN 2039 - 6937 Registrata presso il Tribunale di CataniaAnno XIV - n. 06 - Giugno 2022
L’amministrazione della proprietà pubblica tra obblighi di valorizzazione ed esigenze di garanzia. (Breve commento all’art. 26, comma 2, lett. f), della L.R. Campania n. 31/2021)...
Sull’art. 80, co. 5 D.lgs. 50/2016: normativa ed evoluzione Di FABIO CLARIZIO Sommario: Premessa. 1. Analisi della disciplina normativa: l’art. 80, co. 5 D.lgs. 50/...
Le criticità della disciplina delle Città Metropolitane e delle Province nella legge Delrio. Verso la fine di un dualismo? di GIUSEPPE MANCAZZO SOMMARIO: 1. Introduzion...
Il rapporto tra tutela cautelare e il rito avverso il silenzio: quid novi sub sòle? Di GIANMARCO POLI Sommario: 1. Tutela cautelare e silenzio: un problema ancora aperto. 2. L...
Le nuove frontiere della normativa sui servizi digitali nel mercato unico europeo: si rafforza la protezione dei diritti fondamentali degli utenti online con la garanzia pubblicistica delle Authoritie...
Recensione al volume collettaneo Contratti pubblici e innovazione. Una strategia per far ripartire l'Europa, Giuffrè 2021 Di ANTONIO ALBERTO AZZENA Avevo appena termi...
Recensione a S. Battiston - A. Bertelli, Il monitoraggio delle opere pubbliche negli enti locali, Apollonio, 2021. Di ANTONIO ALBERTO AZZENA Samantha Battiston e Antonio Bertel...