ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XVII - n. 05 - Maggio 2025

  Giurisprudenza Amministrativa delle Corti Supreme
  A cura di Anna Laura Rum






04/02/2025 -  Rassegna dei più rilevanti principi di diritto processuale espressi dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nel 2024

Di Anna Laura Rum

Rassegna dei più rilevanti principi di diritto processuale espressi dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nel 2024   Di Anna Laura Rum   Sommario: 1. Consiglio di S...

...clicca per leggere il documento»

24/01/2025 -  Rassegna dei più rilevanti principi di diritto sostanziale espressi dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’anno 2024.

Di Anna Laura Rum

  Rassegna dei più rilevanti principi di diritto sostanziale espressi dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’anno 2024.   Di Anna Laura Rum    ...

...clicca per leggere il documento»

02/01/2025 -  L’Adunanza Plenaria rimette alla CGUE talune questioni pregiudiziali in tema di procedura ad evidenza pubblica, inerenti alla definizione di operatore economico e alla suddivisione della gara in lotti.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA, ORDINANZA 13 DICEMBRE 2024, N. 17 L’Adunanza Plenaria rimette alla CGUE talune questioni pregiudiziali in tema di procedura ad evidenza pubblica, i...

...clicca per leggere il documento»

28/11/2024 -  L’Adunanza Plenaria si esprime sull’applicabilità dell’art. 105, comma 1, c.p.a. al caso in cui la sentenza appellata abbia dichiarato inammissibile il ricorso di primo grado, errando nell’escludere la legittimazione o l’interesse del ricorrente.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA, 20 NOVEMBRE 2024, N. 16 L’Adunanza Plenaria si esprime sull’applicabilità dell’art. 105, comma 1, c.p.a. al caso in cui la sente...

...clicca per leggere il documento»

06/11/2024 -  Per l’Adunanza Plenaria, è inammissibile l’intervento adesivo-dipendente del cointeressato che abbia prestato acquiescenza al provvedimento lesivo ed è inammissibile l’intervento – innanzi alla medesima Adunanza Plenaria ? qualora sia ancora pendente un ricorso innanzi al TAR.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA, 29 OTTOBRE 2024, N. 15 Per l’Adunanza Plenaria, è inammissibile l’intervento adesivo-dipendente del cointeressato che abbia prestato a...

...clicca per leggere il documento»

12/08/2024 -  L’Adunanza Plenaria si esprime sulla disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto e che non siano state oggetto di intervento di completamento in virtù di un nuovo titolo edilizio.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA, 30 LUGLIO 2024, N. 14   L’Adunanza Plenaria si esprime sulla disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite in virtù...

...clicca per leggere il documento»

03/07/2024 -  È incostituzionale la norma che stabilisce nuovi termini in materia di concessioni demaniali marittime (prorogandole senza l’indizione di procedure imparziali e trasparenti per la selezione dei concessionari), di cui all’art. 36 della legge della Regione Siciliana 22 febbraio 2023, n. 2.

Di Anna Laura Rum

NOTA A CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA 24 GIUGNO 2024, N. 109   È incostituzionale la norma che stabilisce nuovi termini in materia di concessioni demaniali marittime (prorogandole s...

...clicca per leggere il documento»