ISSN 2039 - 6937 Registrata presso il Tribunale di CataniaAnno XIV - n. 06 - Giugno 2022
I fondi strutturali e il PNRR a confronto Di PIETRO CUCUMILE SOMMARIO INTRODUZIONE LE POLITICHE DI COESIONE DELL’UNIONE EUROPEA 2.1 ...
I piani di risanamento delle società pubbliche: un’occasione da sfruttare. di ROBERTO D’ALESSANDRO Consigliere della Corte dei conti Le operazioni di finanza pubblica sul...
Brevi riflessioni sul giudizio di diniego tacito di rimborso con riguardo alla rilevabilità d’ufficio della prescrizione Di RICCARDO LANCIA Una parte dell’elabo...
La natura giuridica della responsabilità da prospetto della CONSOB: tra affidamento, posizione di garanzia e asimmetria informativa Di GIUSEPPE MARIA MARSICO SOMM...
I poteri degli enti territoriali durante l’emergenza Covid-19 a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 37/2021 Di MARCELLO GALLIANI SOMMARIO: 1. Premess...
Il provvedimento amministrativo in contrasto con il diritto dell’Unione Europea e con la CEDU Di ANTONIO TURTORO Nell’ambito delle fonti sovranazionali occorre distingu...
Il principio di sussidiarieta’ orizzontale nella valorizzazione dei beni culturali: una possibile leva nel processo di riqualificazione territoriale Di JACOPO GAGLIARDI ...