ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XVII - n. 05 - Maggio 2025

  Giurisprudenza Amministrativa



C’è scritto “risarcimento del danno” ma si legge indennizzo; la giurisdizione sulle controversie per la pregressa occupazione in caso di acquisizione sanante

di GIOVANNI MAZZONE
   Consulta il PDF   PDF-1   

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE – SEZIONI UNITE CIVILI

ORDINANZA 21 febbraio 2019, n. 5201

C’è scritto “risarcimento del danno” ma si legge indennizzo; la giurisdizione sulle controversie per la pregressa occupazione in caso di acquisizione sanante.

di GIOVANNI MAZZONE

Abstract: per il principio costituzionale di concentrazione della tutela giurisdizionale avverso i provvedimenti ablatori, l'interesse del cinque per cento annuo sul valore venale del bene, dovuto per il periodo di occupazione senza titolo ai sensi del c. 3, ultima parte, dell’art. 42 bis del D.P.R. n. 327/2001, deve essere interpretato come una voce del complessivo indennizzo per il pregiudizio patrimoniale previsto dal c. 1, con conseguente giurisdizione del g.o., e ciò ad onta del tenore letterale della norma che lo prevede dovuto "a titolo di risarcimento del danno".