Temi e Dibattiti

L’appalto di lavori aventi ad oggetto le opere di urbanizzazione a scomputo
di ARIANNA CUTILLI
L’appalto di lavori aventi ad oggetto le opere di urbanizzazione a scomputo
Di ARIANNA CUTILLI
In virtù del generale principio di onerosità della concessione edilizia, il rilascio di un permesso di costruire è subordinato alla corresponsione, da parte del richiedente, di un contributo di costruzione (art. 16, comma 1, d.p.r. 380/2001), il cui ammontare è commisurato in parte al costo di costruzione e in parte all’incidenza degli oneri di urbanizzazione.
Il versamento dell’ammontare relativo alla seconda componente può essere assolto mediante l’accollo, da parte del beneficiario del permesso, dell’obbligo di realizzazione diretta delle opere di urbanizzazione, a scomputo totale o parziale del pagamento del contributo; per l’effetto, l’onere di realizzare le opere viene trasferito dalla p.a. in capo al privato i lavori pubblici realizzati dal quale sono, pertanto, soggetti all’applicazione del Codice dei Contratti Pubblici, per espressa previsione dell’art. 1, comma 2, lett. e), d.lgs. 50/2016.