ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XVII - n. 05 - Maggio 2025

  Ultimissime



La ripetitività delle violazioni fiscali, seppur non definitivamente accertate, costituisce un indice di inaffidabilità dell’operatore. Pronuncia del TAR Liguria.

   Consulta il PDF   PDF-1   

TAR Liguria, Sez. I, sent. del 27 dicembre 2022, n. 1140.

Nella specie, infatti, le «gravi violazioni» in materia fiscale sussistono, stante il numero e l’entità dei debiti tributari, alcuni dei quali anche accertati in primo grado dalla Commissione tributaria (si v., per esempio, la cartella onmissis... per debiti, rispettivamente, di 46.314,24 euro e di 63.366 euro, di cui all’attestazione dell’Agenzia delle entrate): come opportunamente messo in rilievo dalla difesa della resistente, si tratta di oltre trenta ipotesi di irregolarità per un importo complessivo estremamente significativo, ben superiore al milione di euro e, a tal proposito, appare condivisibile la tesi della stazione appaltante secondo cui la ripetitività degli adempimenti tributari per un ammontare complessivamente superiore alla soglia di gravità indicata dal legislatore costituisca indice d’inaffidabilità del concorrente e giustifichi l’estromissione.