ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XVII - n. 05 - Maggio 2025

  Ultimissime



In Trentino-Alto Adige il bilinguismo opera anche nei concorsi pubblici di polizia. Pronuncia del Consiglio di Stato.

   Consulta il PDF   PDF-1   

Consiglio di Stato, Sez.VI, sent, del 17 ottobre 2022, n. 8802.

Nell’Alto Adige, l’uso parificato della lingua tedesca e della lingua italiana nelle pubbliche amministrazioni, garantito sia dall’Accordo di Parigi del 1946 sia dallo statuto speciale del 1972 (d.P.R. n. 670/1972), vige anche nei rapporti con gli organi di polizia.

Ne discende che il titolo di studio richiesto per diventare agente o assistente di Polizia è il diploma di istruzione di scuola secondaria di primo grado, cui corrisponde, come declinato dall’art. 4 del d.P.R. 752 del 1976, l’attestato di bilinguismo “C”.