ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XV - n. 10 - Ottobre 2023

  Ultimissime



Il TAR Napoli si esprime sull’ammissibilità del ricorso ad algoritmi informatici nel procedimento amministrativo.

   Consulta il PDF   PDF-1   

TAR Napoli, Sez. VII, sent. del 14 novembre 2022, n. 7003.

Il ricorso all’algoritmo all’interno del procedimento amministrativo non può mai comportare un abbassamento del livello delle tutele procedimentali e in particolare dell’obbligo di motivazione del provvedimento ex art. 3 l. 241 del 1990, il quale, al contrario, in questi casi appare rafforzato.

​​​​​​
Il principio di trasparenza impone che nelle decisioni amministrative algoritmiche il processo automatizzato sia reso non solo conoscibile nei suoi aspetti tecnici, ma anche comprensibile, mediante una spiegazione che lo traduca nella “regola giuridica” ad esso sottesa, così rendendolo intellegibile ai suoi destinatari. Ciò al fine di consentire, da un lato, il pieno esercizio del diritto di difesa da parte del soggetto inciso dal provvedimento, ai sensi degli artt. 24 e 113 Cost., dall’altro, il pieno sindacato di legittimità da parte del giudice amministrativo.