Ultimissime

Rimessi all'Adunanza Plenaria due importanti quesiti sull’interpretazione dell’art. 105 cpa.
Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. non definitiva 21 febbraio 2025, n. 1483.
La sesta sezione del Consiglio di Stato sottopone all’attenzione dell’Adunanza plenaria due ulteriori quesiti sull’interpretazione dell’art. 105 c.p.a. chiedendo, in particolare, di chiarire se il principio di diritto sancito dalla stessa Adunanza plenaria con la sentenza n. 16 del 2024 sia o meno estensibile anche alle ipotesi in cui la sentenza appellata abbia dichiarato, errando palesemente, improcedibile ovvero irricevibile il ricorso di primo grado.
Vanno rimesse all’Adunanza plenaria, ai sensi dei commi 1 e 5 dell’art. 99 c.p.a., le seguenti questioni di diritto:
a) “se l’art. 105, comma 1, c.p.a., nella parte in cui prevede che il Consiglio di Stato rimette la causa al giudice di primo grado se dichiara la nullità della sentenza, si applichi anche quando la sentenza appellata abbia dichiarato improcedibile il ricorso di primo grado errando palesemente nell’escludere la permanenza dell’interesse del ricorrente”;
b) “se l’art. 105, comma 1, c.p.a., nella parte in cui prevede che il Consiglio di Stato rimette la causa al giudice di primo grado se dichiara la nullità della sentenza, si applichi anche quando la sentenza appellata abbia dichiarato irricevibile il ricorso di primo grado errando palesemente”.