ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XVII - n. 07 - Luglio 2025

  Ultimissime



Rimessa alle Sezioni Unite una questione relativa allo spazio minimo disponibile di tre metri quadrati per ogni detenuto ex art. 3 CEDU.

   Consulta il PDF   PDF-1   

Corte di Cassazione, SS.UU., Ordinanza di rimessione n. 14260 del 2020.

«Se, in tema di conformità delle condizioni di detenzione all'art. 3 CEDU come interpretata dalla Carte EDU, lo spazio minimo disponibile di tre metri quadrati per ogni detenuto debba essere computato considerando la superficie calpestabile della stanza ovvero sola quello che assicuri il normale movimento, conseguentemente detraendo gli arredi tutti senza distinzione ovvero solo quelli tendenzialmente fissi e, in particolare, se, tra questi ultimi, debba essere detratto il solo letto a castello ovvero anche quello singolo»;

«Se i cosiddetti fattori compensativi (breve durata della detenzione, sufficiente libertà di movimento al di fuori della cella, dignitose condizioni carcerarie), rilevino, al fine di escludere la violazione dell'art. 3 CEDU, anche nel caso di spazio comunque inferiore a quello minimo di tre metri quadrati ovvero solo quando detto spazio sia compreso tra i tre e i quattro metri quadrati».