ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XVII - n. 05 - Maggio 2025

  Ultimissime



Il delitto di tortura è stato configurato come reato eventualmente abituale. Pronuncia della Suprema Corte.

   Consulta il PDF   PDF-1   

Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 16 marzo 2022, n. 8973.

La Quinta Sezione penale, con riferimento ai fatti avvenuti nell’aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, ha ribadito che il delitto di tortura è stato configurato dal legislatore come reato eventualmente abituale, potendo essere integrato da più condotte violente, gravemente minatorie o crudeli, reiterate nel tempo, oppure da un unico atto lesivo dell'incolumità o della libertà individuale e morale della vittima, che però comporti un trattamento inumano e degradante per la dignità della persona.