Ultimissime

Esonero del conduttore per i danni all'immobile in locazione deteriorato dall’uso. Pronuncia della Suprema Corte.
Corte di Cassazione, Sez. III, ord. del 17 maggio 2022, n. 15839.
L'interpretazione dell'articolo 1590 c.c. effettuata dal giudice d'appello di per sé è corretta. Se è vero, infatti, che l'articolo 1590 c.c., al primo comma, esonera il conduttore, quando restituisce la cosa locata, delle conseguenze derivanti dal deterioramento o dal consumo della cosa stessa qualora siano riconducibili al suo uso conforme al contratto, è tuttavia parimenti vero che, alla luce del principio generale della libertà negoziale derogabile solo da norme inequivocamente (perché ontologicamente) imperative, si è dinanzi a una norma dispositiva, ben potendo le parti regolare, nell'ambito del sinallagma tra loro specificamente concordato, in modo diverso - e quindi anche più gravoso per il conduttore - gli effetti della condizione in cui versa la cosa locata al momento della riconsegna.