ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XVII - n. 05 - Maggio 2025

  Ultimissime



Configurabilità della responsabilità del personale A.T.A. in caso di fuga di un bambino da scuola. Pronuncia della Suprema Corte.

   Consulta il PDF   PDF-1   

Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 19 luglio 2021, n. 27926.

Il disvalore della condotta del reato di cui all'art. 591 c.p., si concentra, nell'economia della fattispecie incriminatrice, sulla nozione di "abbandono" di persona minore o incapace di cui si abbia la custodia o debba aversi cura; la tipicità oggettiva del reato ricorre, dunque, in presenza di qualunque azione od omissione contrastante con il dovere giuridico di cura o custodia, gravante sull'agente.

In ambito penale, la fattispecie tipica disciplinata dall'art. 591 c.p., richiede, sotto il profilo materiale, che l'agente abbia in custodia o in cura il minore degli anni quattordici. La prima e fondamentale questione - che involge la configurabilità stessa del reato - afferisce alla sussistenza effettiva e concreta instaurazione di questo rapporto tra l'imputata e la persona offesa nel momento in cui la seconda è stata abbandonata a sé stessa.