Ultimissime

L'Adunanza Plenaria si esprime sulla natura giustiziale del ricorso straordinario e sul relativo regime giuridico in caso di decisione emessa dopo la trasposizione del giudizio in sede giurisdizionale.
Consiglio di Stato, Ad. Plen., sent. del 7 maggio 2024, n. 11.
L’Adunanza plenaria ha enunciato i seguenti principi di diritto:
a) il ricorso straordinario è un rimedio giustiziale alternativo a quello giurisdizionale, di cui condivide soltanto alcuni profili strutturali e funzionali;
b) la decisione resa su ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, sebbene il giudizio fosse stato ritualmente trasposto in sede giurisdizionale, è nulla ai sensi dell’art. 21-septies del c.p.a., [rectius art. 21- septies l. n. 241 del 1990, n.d.r.] in quanto emanata in difetto assoluto di attribuzione».