ISSN 2039 - 6937  Registrata presso il Tribunale di Catania
Anno XVII - n. 05 - Maggio 2025

  Ultimissime



La Suprema Corte si esprime sul sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente in danno di società a responsabilità limitata.

   Consulta il PDF   PDF-1   

Corte di Cassazione, Sez. I, sent. del 5 settembre 2022, n. 32581.

La Sesta Sezione penale ha affermato che, in caso di ipotizzate intestazioni fittizie o fiduciarie, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, per la natura sanzionatoria della misura ablativa, può essere disposto nei confronti di un soggetto terzo rispetto all’indagato, quale una società a responsabilità limitata unipersonale, a condizione che sia provato che quest’ultima si sia prestata a fungere da titolare “apparente” onde favorire la permanenza dell’acquisizione del bene in capo all’autore del reato, spettando al giudice di esplicare le ragioni della supposta interposizione fittizia o reale mediante l’utilizzo, non solo di circostanze sintomatiche di natura indiziaria, ma anche di elementi fattuali, dotati dei crismi di gravità, precisione e concordanza, idonei a confortare l’assunto accusatorio.